In tutte le case sono orami presenti televisori, quasi uno per ogni stanza.
Molte persone li usano non solo per tenersi aggiornati, seguendo telegiornali e cronache, ma anche per svago, con programmi per la famiglia e di intrattenimento.
Collegandoci una console per videogiochi riescono a far immergere il giocatore nella scena molto di più di ...
In tutte le case sono orami presenti televisori, quasi uno per ogni stanza.
Molte persone li usano non solo per tenersi aggiornati, seguendo telegiornali e cronache, ma anche per svago, con programmi per la famiglia e di intrattenimento.
Collegandoci una console per videogiochi riescono a far immergere il giocatore nella scena molto di più di quanto potrebbe fare un normale monitor.
Questo perché la grandezza dello schermo di un televisore riempie tutta la visuale della persona che ha di fronte.
Altri usano la TV invece come sottofondo mentre sbrigano faccende domestiche o si rilassano distesi su un divano.
Se esistono di varie tipologie, partendo dalla grandezza del display, passando per la sua tipologia e finendo con le funzionalità del proprio televisore. Moltissimi produttori sono presenti in questo mercato, andando quindi a complicare ulteriormente la scelta di una persona che intende acquistare uno di questi dispositivi.
Iniziamo quindi a dividerli per le caratteristiche fisiche, in modo che ognuno possa scegliere la TV più adatta a sé:
con questo termine si intende la lunghezza della diagonale dello schermo, da angolo ad angolo. Per ogni esigenza di spazio, esiste la lunghezza adatta.
In caso il televisore venga usato in camera o in cucina, verosimilmente non si ha molto spazio a disposizione o anche non si vuole che il dispositivo sia troppo imponente sulla stanza. Ci sono a questo scopo le TV 32 pollici. Non molto grandi e spesso con sistema audio integrato, chi ha l’esigenza di un televisore compatto può optare per questa soluzione.
Chi invece preferisce avere uno schermo abbastanza grande per guardare film o giocare con i videogiochi, può scegliere invece per una TV 40 pollici. Più grandi rispetto a quelle di prima, necessitano di uno spazio apposito, non improvvisato, per essere adagiate e non rischiare di colpirle accidentalmente quando ci si passa accanto.
Se ci si collega un impianto audio esterno, si possono godere a pieno i filmati grazie ad un coinvolgimento a 360 gradi.
Chi invece vuole investire per un dispositivo che possa stupire gli invitati e con una qualità durevole nel tempo, ci sono le TV 50 pollici. Sono veramente molto grandi e solitamente con una risoluzione 4k dell’immagine, così da impressionare al primo sguardo gli spettatori. Sono però anche le più costose e difficili da spostare.
I pannelli che i televisori utilizzano sono di vari tipi.
La maggior parte ha tecnologia LED, con quindi dei piccolissimi pixel che assieme colorano l’immagine. Un alto numero di pixel significa un’alta risoluzione dell’immagine. Infatti le tv led più grandi necessitano di risoluzione come la 2K o 4K proprio perché altrimenti i pixel sarebbero troppo pochi per offrire un’esperienza ineriva alla persona.
Questo pannello e poco costoso, ma offre comunque una buona fedeltà ai colori grazie ai miglioramenti tecnologici che ci sono stati nel corso degli anni.
CI sono poi i pannello tv OLED. Sono anche questi composti da piccoli pixel ma hanno una particolare caratteristica: l’immagine nera nello schermo non è costruita grazie ai un cuore grigio molto scuro, ma grazie a dei pixel spenti. Si ha quindi un nero assoluto, profondissimo che risalta la qualità dello schermo se accostato a colori brillanti. Si ha bisogno però di un investimento più grande per acquistarne una. Spesso questa tecnologia è associata televisori samsung o televisori lg.
Adesso facciamo riferimento invece alle funzionalità del televisore, indipendentemente da dimensioni o tipo di schermo.
Questi televisori sono praticamente dei grandi tablet. Hanno un potente processore e dispongono di connessione internet come se fosse un computer. È quindi possibile navigare in rete e scaricare applicazioni come Netflix, youtube e tante altre.
Si possono comandare con comandi vocali, tramite il proprio smartphone o anche con speciali telecomandi che incorporano un puntatore, come se fosse un mouse.
Su Mazan.it potete trovare delle offerte tv con i marchi più conosciuti, ad esempio televisori Sony, televisori Philips o i televisori Hisense.
Telesystem
Tp Link
PHILIPS
Sharp
Strong
Telesystem
Majestic
LG
SAMSUNG
Strong
Panasonic
Panasonic
Panasonic
Panasonic
Hisense
LG
SAMSUNG
SAMSUNG
Sharp