Lo scarificatore arieggiatore è un macchina che strutturalmente assomiglia molto ad un normale rasaerba, ma dotato invece di un rullo rotante con lame in acciaio, che ad ogni rotazione penetra superficialmente nel terreno preparando il prato per la stagione estiva o invernale. La scarificatura arieggiatura è un'operazione che libera il manto erb...
Lo scarificatore arieggiatore è un macchina che strutturalmente assomiglia molto ad un normale rasaerba, ma dotato invece di un rullo rotante con lame in acciaio, che ad ogni rotazione penetra superficialmente nel terreno preparando il prato per la stagione estiva o invernale. La scarificatura arieggiatura è un'operazione che libera il manto erboso dall'accumulo di muschio, da residui di sfalcio alla base dell'erba o per rimuovere le erbacce infestanti quando iniziano a dilagare, in questo modo permette al prato di assumere aria, sostanze nutritive e luce.
E' un lavoro invasivo per il terreno, quindi l'operazione va fatta solo 2 volte all'anno, dopo il primo taglio dell'erba e dopo l'ultimo taglio. La massima penetrazione deve essere di 2/3 mm e non di più altrimernti si rischia di danneggiare le radici dell'erba. Inoltre il taglio precedente alla scarificatura arieggiatura deve essere basso per evitare che fili d'erba troppo lunghi vengano strappati e danneggiati dalle lame della macchina.
Come scegliere l'arieggiatore prato? Gli arieggiatori/scarificatori si suddividono in: scarificatore arieggiatore elettrico e arieggiatore a scoppio.
L'arieggiatore/scarifiicatore elettrico è alimentato a corrente, quindi deve essere dotato di una prolunga per poter arrivare dove si vuole, infatti di solito viene utilizzato per curare porzioni di verde di piccole dimensioni, il vantaggio è che risulta uno strumento ecologico.
L'arieggiatore a scoppio è adatto per lavorare su grandi dimensioni in tutta autonomia e viene alimentato con combustibili come miscele o benzina, non è sicuramente ecologico come l'elettrico, ma è uno strumento forte e potente che offre grandi prestazioni di lavoro su grandi spazi erbosi.
Gli arieggiatori per prato sono destinati alle cure delle aree verdi, inoltre lavorano per aspirare le foglie secche, il muschio e le radici che trovano nel prato, per questo sono dotati di cesto raccogli erba e di comode ruote per poter aggevolare gli spostamenti o il rimessaggio.
In base alla porzione di verde che si deve arieggiare, è quindi necessario scegliere con cura, lo strumento più adatto alle proprie esigenze e la tipologia di alimentazione di funzionamento che fa più al caso nostro.
Einhell