Da 20 anni Elleci si impegna a raggiungere quella che da sempre viene considerata l'espressione tecnologica e il punto cardine tra passato e futuro: l'innovazione. Grazie ai nuovi spazi e all'innovazione industriale, l'espansione di Elleci è continuata in modo inarrestabile in molti mercati dei cinque continenti. Oggi la Elleci rappresenta una vera realtà del settore, forse l'unica capace di innovare veramente e di offrire prodotti nuovi, validi e di elevatà qualità. Caratterizzati da un'elevata tecnologia, i miscelatori Elleci hanno una certificazione 100% Made In Italy.
Il Vitrotek è un materiale esclusivo composto di resina e particelle di vetro puro. Il vetro, infatti, è un materiale particolarmente idoneo all'ambiente cucina perchè estremamente igienico, anallergico, antibatterico, resistente, antistatico e stabile nel calore. Il Vitrotek, in particolare, si presenta estremamente compatto e facile da pulire, respingendo acqua e grassi (idrofobo e lipofobo).
Granitek è dato dall'unione di granito naturale e resina acrilica e possiede elevata resistenza alle alte temperature, agli urti ed ai più violenti schock, nonchè un'estetica come pietra naturale. Il materiale Granitek ha una massa arrichita di ioni d'argento che permettono un'adeguata protezione antibatterica. Inoltre, è sottoposto alla ceramizzazione, un particolare processo di colorazione che non avviene solo a livello superficiale bensì in tutta la massa attraverso una cottura ad oltre 700 °C.
La composizione chimica è del Metaltek è costituita da ranito naturale e resina acrilica e, grazie al primato tecnologico GPS, è caratterizzata da una massa uniforme e da elevate resistenze a macchie, urti e sbalzi termici. La particolarità di questo prodotto è che sono state aggiunte delle particelle metalliche che ne fanno una finitura lucente e brillante. Come il Granitek, anche il Metaltek possiede un'ottima protezione antibatterica grazie agli ioni d'argento.
Il Sintek costituisce una nuova miscela composita realizzata da resina acrilica modificata e quarzo micronizzato silanizzato. Il silano è un elemento di collegamento tra resina e quarzo per garantire un'elevata adesione dei due componenti. L'impasto è colorato nella massa con apposite paste coloranti.