Che sia per una vacanza e per passione, in molti si ritrovano a dover scegliere per delle macchine fotografiche . La fotografia può essere un hobbie che fa crescere la persona in settori che fino a quel momento non aveva esplorato. Questo mondo può essere molto vasto, pieno di possibilità di dettagli tra cui perdersi per ore ad esplorarli, andan...
Che sia per una vacanza e per passione, in molti si ritrovano a dover scegliere per delle macchine fotografiche . La fotografia può essere un hobbie che fa crescere la persona in settori che fino a quel momento non aveva esplorato. Questo mondo può essere molto vasto, pieno di possibilità di dettagli tra cui perdersi per ore ad esplorarli, andando a toccare anche il mondo audio e video più in generale. Il primo passo può essere quello più difficile: scegliere la prima macchina fotografica digitale Ecco alcune caratteristiche da tenere a mente:
- Mega pixel: la foto è composta da pixel. 1 mega pixel rappresentano un milione di pixel. Perciò maggiore sono i mega pixel della macchina, più è definita l’immagine
- Zoom ottico: diversamente dalla maggior parte degli smartphone, questo zoom utilizza le lenti ed altri elementi meccanici per zoomare l’immagine senza perdere qualità nella foto
- Risoluzione display: è la risoluzione dello schermo della fotocamera. Viene usato per visualizzare l’immagine subito dopo averla scattata.
Ne esistono di varie tipologie, da scegliere attentamente in base all’utilizzo: macchine digitali Compatte, Bridge e Reflex
Fotocamera Compatta
Sono meno costose rispetto alle altre, ma anche le meno professionali. Ciò nonostante permettono con un piccolo investimento di avere in tasca un’oggetto che possa far foto migliori rispetti agli smartphone. Sono dotate di flash che permette di ottenere degli scatti anche in ambienti poco luminosi. Le fotocamere compatte di fascia media sono per lo più automatiche, quindi possono essere maggiormente adatte a chi vuole semplicemente scattare foto in vacanza. Quelle di fascia più alta possiedono le impostazioni manuali. Sono quindi più indicate per le persone cha vogliono immergersi nel mondo della fotografia ma senza spendere molto
Fotocamere Bridge
Per costruzione sono simili ala reflex, con però la differenza che l’ottica montata sulla fotocamera bridge non può essere sostituita con un’altra in base all’occorrenza. Si deve quindi pensare bene a quale modello scegliere prima dell’acquisto perché la lente resterà quella.
Fotocamera Reflex
Sono le migliori per un uso professionale, ed anche le più costose. A differenza della bridge, la macchina fotografica reflex l’obiettivo può essere cambiato a seconda del tipo di foto che si vuole realizzare. Internamente, presentano una serie di specchi che rifletto la luce e l’immagine in entrata (da cui il termine reflex). Quando si va a premere il pulsante per scattare la foto, uno degli specchi si abbassa, imprimendo l’imagine sul sensore fotografico
Fotocamera Subacquea
Le macchine fotografiche subacquee sono invece resistenti all’immersione. Sicuramente non spiccano per qualità fotografica o per zoom ottico, ma difatti sono pensate per tutt’altro uso. Esistono infatti per scattare foto una volta immersi in acqua, ideali quindi per le vacanze al mare o per corsi di snorkeling
Approfitta delle offerte su Mazan.it su Macchine fotografiche Canon e Macchina fotografiche Nikon