Il rasaerba a scoppio è uno dei modelli più diffusi della sua categoria! Data la sua manegevolezza e le sue caratteristiche sempre più “a misura d’uomo”, che lo rendono molto pratico da usare, esso diventa indispensabile nel taglio del prato sia quando si tratta di fili d’erba sottili, sia in caso di sterpaglie più dure.
Il tagliaerba a scoppio...
Il rasaerba a scoppio è uno dei modelli più diffusi della sua categoria! Data la sua manegevolezza e le sue caratteristiche sempre più “a misura d’uomo”, che lo rendono molto pratico da usare, esso diventa indispensabile nel taglio del prato sia quando si tratta di fili d’erba sottili, sia in caso di sterpaglie più dure.
Il tagliaerba a scoppio funziona grazie ad un motore a 2 o a 4 tempi, alimentato a benzina. Dopo aver riempito il serbatoio, dato un’occhiata al livello dell’olio e sistemato l’altezza del taglio, il rasaerba è pronto per cominciare il suo lavoro.
Rispetto agli altri modelli, il tagliaerba a scoppio è preferito sia dai professionisti che dagli amatori, a patto che il prato sia ampio almeno 250 metri quadri e non abbia parti in cui la pendenza superi il 30%.
Desideri ricevere dei consigli per scegliere il rasaerba a scoppio più adatto alle tue necessità? Ecco alcuni suggerimenti:
- Considera le dimensioni e le caratteristiche generali del tuo prato (avvallamenti, pendenze, presenza di massi ecc) perché è in virtù di esse che la tua scelta deve orientarsi verso un modello o un altro di tagliaerba (o addirittura verso un attrezzo da giardinaggio completamente diverso). Per i prati poco estesi va benissimo un rasaerba con motore a 2 tempi, altrimenti è meglio optare per uno a 4 tempi, che è maggiormente performante nelle aree più estese.
- Assicurati che il telaio sia resistente, per ammortizzare gli eventuali colpi dei sassi (quelli che proprio non si riescono ad evitare), dando protezione all’utilizzatore, al motore e al telaio stesso. In caso di materiali scadenti infatti, quest’ultimo potrebbe deformarsi o addirittura spaccarsi. I migliori sono quelli in alluminio e in acciaio.
- Stesso discorso vale per le ruote. Per essere certi di non avere intoppi durante il lavoro e di poter adoperare a lungo l’attrezzo, è importante scegliere un tagliaerba con ruote in acciaio piuttosto che di plastica.
- A seconda del taglio che vuoi ottenere, valuta bene la larghezza di taglio del rasaerba e la regolazione dell’altezza
Scopri nel nostro catalogo il rasaerba con motore a scoppio che fa per te!